L’azienda
L’Azienda Agricola Cardoncello Lucano nasce nel 2017 dal desiderio del dott. Giuseppe Azzollini di coltivare il fungo cardoncello (Pleurotus Eryngii) tutto l’anno.


Coltivazione e raccolta
Per tutto l’anno siamo in grado di garantire lo stesso tipo di fornitura grazie ad un brevetto che suddivide la coltivazione in più fasi.
Vendita e trasporto
Prima dell’imballaggio e della spedizione, il fungo viene conservato in cella statica per 24 ore, al fine di garantire al cliente un prodotto privo di calo peso, nel rispetto del prezzo al Kg. La merce viene trasportata con mezzo refrigerato a una temperatura controllata e consegnata entro qualche giorno.
Dove siamo
Manda il tuo messaggio

Il Territorio
Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Si estende su 192.565 ettari di terreno ed è posto a cavallo tra due regioni: la Calabria e la Basilicata (detta anche Lucania), spaziando dal mar Jonio al mar Tirreno. È il parco più grande d’Italia e prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso. La gastronomia nel Parco Nazionale del Pollino è senza ombra di dubbio uno dei maggiori punti di forza: salumi, funghi, ortaggi e formaggi sono delle vere e proprie eccellenze. Un territorio così esteso non poteva che avere un’altrettanto vasta ricchezza di specialità gastronomiche, da gustare borgo dopo borgo.
